Aforismi, Massime, Citazioni, Frasi Sulla Morte
Nulla può far danno a un uomo buono, né in vita né dopo la morte.
Socrate
Se un uomo non ha scoperto nulla per cui vorrebbe morire, non è adatto a vivere.
Martin Luther King
Un bel morir, tutta la vita onora.
Francesco Petrarca
I grandi geni hanno le biografie più brevi.
Ralph Waldo Emerson
La vita è l’infanzia della nostra immortalità.
Johann Wolfgang von Goethe
L’uomo muore sempre prima di essere completamente nato.
Erich Fromm
La verità è un segreto che il morente porta con sé.
Sören Kierkegaard
Una persona non muore quando dovrebbe, ma quando può.
Gabriel García Marquez
La vita è un sogno dal quale ci si sveglia morendo.
Virginia Woolf
Tutti gli uomini credono che tutti gli uomini siano mortali, tranne sé stessi.
Edward Young
Nella vita l’unica cosa certa è la morte, cioè l’unica cosa di cui non si può sapere nulla con certezza.
Sören Kierkegaard
Quando si muore si ha ben altro da fare che di pensare alla morte.
Italo Svevo
Sono più le persone disposte a morire per degli ideali, che quelle disposte a vivere per essi.
Hermen Hesse
Il tempo è un grande maestro, ma sfortunatamente uccide tutti i suoi studenti.
Hector Berlioz
Non ho paura della morte, ma di morire.
Indro Montanelli
Quando sono sopraffatto dalle preoccupazioni, ripenso a un uomo che, sul suo letto di morte, disse che tutta la sua vita era stata piena di preoccupazioni, la maggior parte delle quali per cose che mai accaddero.
Winston Churchill
Gli uomini, non avendo nessun rimedio contro la morte, la miseria e l’ignoranza, hanno stabilito, per essere felici, di non pensarci mai.
Blaise Pascal
Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre.
Gandhi
Finché ho un desiderio, ho una ragione per vivere. La soddisfazione è la morte.
George Bernard Shaw
Tre persone possono tenere un segreto, se due di loro sono morte.
Benjamin Franklin
La morte distrugge un uomo, l’idea della morte lo salva.
Edward Morgan Forster
Sogna come se dovessi vivere per sempre; vivi come se dovessi morire oggi.
Oscar Wilde
Nessuno si è mai ammazzato perché non riusciva ad amare il prossimo suo come sé stesso.
Marcello Marchesi
E’ l’amore, non la ragione, che è più forte della morte.
Thomas Mann
Se sei triste e vorresti morire, pensa a chi sa di morire e vorrebbe vivere.
Jim Morrison
Sono convinto che anche nell’ultimo istante della nostra vita abbiamo la possibilità di cambiare il nostro destino.
Giacomo Leopardi
Quello che non mi uccide, mi fortifica.
Friedrich Nietzsch
Morire è tremendo, ma l’idea di morire senza aver vissuto è insopportabile.
Erich Fromm
Nasciamo una sola volta, due non è concesso; tu, che non sei padrone del tuo domani, rinvii l’occasione di oggi; così la vita se ne va nell’attesa, e ciascuno di noi giunge alla morte senza pace.
Epicuro
Forse ci rendiamo la vita tanto difficile perché ci sia più facile la morte.
Gerhard Uhlembruck
Chi non riesce più a provare stupore e meraviglia è già come morto e i suoi occhi sono incapaci di vedere.
Albert Einstein
Per trovare il senso della vita non c’è niente come morire.
Enrique Jardiel Poncela
Chi pensa è immortale, chi non pensa muore.
Averroè
In qualunque luogo ci sorprenda la morte in battaglia, che sia la benvenuta.
Ernesto Che Guevara
Se durassimo in eterno, tutto cambierebbe. Siccome siamo mortali, molto rimane come prima.
Bertolt Brecht
Si può sopravvivere a tutto al giorno d’oggi tranne che alla morte, e si può far dimenticare ogni cosa eccetto una buona reputazione.
Oscar Wilde
E’ vero che molte persone perdono la vita per un incidente; ma è anche vero che la maggior parte della gente deve la propria vita ad un incidente.
Robert Lembke
Gli uomini sono buoni con i morti quasi quanto sono cattivi con i vivi.
Indro Montanelli
L’idea che si morirà è più crudele del morire, ma meno dell’idea che un altro sia morto.
Marcel Proust
Solo i morti e gli stupidi non cambiano mai opinione.
James Russell Lowell
La vita e la morte confluiscono in uno e non c’è né evoluzione né destino, soltanto essere.
Albert Einstein
La consapevolezza della morte ci incoraggia a vivere.
Paulo Coelho
E’ il destino dell’uomo, quello di morire una sola volta.
Francis Quarles
Chiunque sia felice rende felici anche gli altri. Chi ha coraggio e fede non morirà mai in miseria!
Anne Frank
Ricordati che l’uomo non vive altra vita che quella che vive in questo momento, né perde altra vita che quella che perde adesso.
Marco Aurelio
Si è stati cattivi spettatori della vita, se non si è vista anche la mano che delicatamente uccide.
Friedrich Nietzsche
Se non poniamo fine alla guerra, la guerra porrà fine a noi.
Herbert George Weels
I piaceri sensuali passano e svaniscono in un batter d’occhio, ma l’amicizia tra noi, la reciproca confidenza, le delizie del cuore, l’incantesimo dell’anima, queste cose non periscono, non possono essere distrutte. Ti amerò fino alla morte.
Voltaire
Ai vivi si devono dei riguardi, ai morti si deve soltanto la verità.
Voltaire
I figli aumentano le preoccupazioni della vita, ma mitigano il pensiero della morte.
Francis Bacon
Non amare è un lungo morire.
Proverbio Indiano
La morte è l’unica delle mie avventure che non potrò raccontare.
François Mauriac
L’amore uccide ciò che siamo stati perché si possa diventare ciò che non eravamo.
Sant’Agostino
La vita è piacevole. La morte è pacifica. E’ la transizione che crea dei problemi.
Isaac Asimov
Gli uomini colti sono superiori agli uomini incolti nella stessa misura in cui i vivi sono superiori ai morti.
Aristotele
Chi pensa alla morte muore due volte.
Proverbio Popolare
La scienza è un cimitero di idee morte, anche se ne può uscire la vita.
Miguel de Unamuno
Quanto v’è di certo nella morte è un po’ mitigato da quanto v’è d’incerto: è un indefinito nel tempo, che ha in sé qualche cosa dell’infinito e di ciò che chiamiamo eternità.
Jean de La Bruyère
“Quello che mi ha sorpreso di più negli uomini dell’Occidente è che perdono la salute per fare i soldi e poi perdono i soldi per recuperare la salute. Pensano tanto al futuro che dimenticano di vivereil presente in tale maniera che non riescono a vivere né il presente né il futuro. Vivono come se non dovessero non morire mai e muoiono come se non avessero mai vissuto.”
DALAI LAMA
“Più dolce sarebbe la morte se il mio sguardo avesse come ultimo orizzonte il tuo volto,
e se così fosse… mille volte vorrei nascere per mille volte ancor morire.”
William Shakespeare
Sono nato piangendo mentre tutti ridevano e morirò ridendo quando tutti piangeranno.
Jim Morrison
Ogni anno oltrepassiamo senza saperlo il giorno della nostra morte.
Valeriu Butulescu
Gli uomini dell’occidente vivono come se dovessero non morire mai e muoiono come se non avessero mai vissuto.
Dalai Lama
La morte non è così tragica. Tra cent’anni, ciascuno di noi non ci penserà più.
Boris Vian
Questo paese sconosciuto da cui nessun viaggiatore è tornato.
William Shakespeare
La vita è un sogno da cui ci sveglia la morte.
Hodjviri
Solo per la morte noi siamo insostituibili.
Jürgen Große
Morire è tremendo, ma l’idea di morire senza aver vissuto è insopportabile.
Erich Fromm
Non piangerlo adesso che è morto. Non ti ha lasciato. Ti ha solo preceduto.
Anonimo
Nessuno sa se per l’uomo la morte non sia per caso il più grande dei beni, eppure la temono come se sapessero bene che è il più grande dei mali. E credere di sapere quello che non si sa non è veramente la più vergognosa forma di ignoranza?
Socrate
Il problema più importante, quello della morte, è trattato sempre e solo da incompetenti. Non conosciamo il parere di nessun esperto.
Francesco Burdin
Alessandro il Macedone e il suo stalliere, una volta morti, hanno fatto la stessa fine: o furono accolti entrambi nei medesimi princìpi seminali del mondo oppure, con pari trattamento, furono dispersi negli atomi.
Marco Aurelio
La morte, il più atroce di tutti i mali, non esiste per noi. Quando noi viviamo la morte non c’è, quando c’è lei non ci siamo noi.
Epicuro
Non ho paura della morte: è la posta che stabiliamo per giocare al gioco della vita.
Jean Giraudoux
Le persone non muoiono immediatamente, ma rimangono immerse in una sorta di aura di vita che non ha alcuna relazione con la vera immortalità, ma attraverso le quali continuano ad occupare i nostri pensieri nello stesso modo di quando erano vivi
Marcel Proust
La vita fa l’analisi, la morte si incarica della sintesi.
Robert Sabatier
Il primo requisito per l’immortalità è la morte.
Stanisław Jerzy Lec
Il bene che si dirà di noi dopo la nostra morte ci consolerà del male che si sarebbe detto della nostra vita se fosse durata troppo a lungo.
Robert Sabatier
La morte non è la più grande perdita nella vita. La più grande perdita è ciò che muore dentro di noi mentre stiamo vivendo.
Norman Cousins
Nessuno può dire con certezza che domani sarà ancora vivo.
Euripide
Perché temi il tuo ultimo giorno? Esso non contribuisce alla tua morte più di ciascuno degli altri.
Michel de Montaigne
Ogni sera, quando vado a dormire, muoio. E la mattina dopo, quando mi sveglio, sono rinato.
Gandhi
Si sta come d’autunno sugli alberi le foglie.
Giuseppe Ungaretti
Tutte le nostre conoscenze ci aiutano solo a morire di una morte un po’ più dolorosa di quella degli animali che nulla sanno.
Maurice Maeterlinck
La morte è come un pescatore che pigli il pesce nella rete e per un po’ lo lascia in acqua; il pesce nuota ancora, ma ha tutt’intorno la rete, e il pescatore lo tirerà su, quando gli sembrerà opportuno.
Ivan Turgenev
Molte persone hanno così tanta paura di morire da non riuscire a vivere.
Henry van Dyke
Verrà la morte e avrà i tuoi occhi questa morte che ci accompagna dal mattino alla sera, insonne, sorda, come un vecchio rimorso o un vizio assurdo. I tuoi occhi saranno una vana parola, un grido taciuto, un silenzio.
Cesare Pavese
La morte è il modo che la natura ha di dirti che devi rallentare.
Oscar Wilde
Il primo sintomo della morte é la nascita.
Stanisław Jerzy Lec
L’uomo è un pacco postale che la levatrice spedisce al becchino.
Ettore Petrolini
In questo mondo non vi è nulla di sicuro tranne la morte e le tasse.
Benjamin Franklin
Se non ci fosse la morte, noi moriremmo eternamente.
Michael Richter
Quando morirò, sarò niente di niente e nulla di me sopravvivrà. Non sono più giovane e amo la vita. Ma mi rifiuto di vivere tremando di terrore al pensiero del nulla, la felicità non è meno vera perché deve finire, né il pensiero e l’amore perdono il loro valore perché non sono immortali.”
Bertrand Russell
La vita è uno strano regalo. All’inizio lo si sopravvaluta, questo regalo: si crede di aver ricevuto la vita eterna. Dopo lo si sottovaluta, lo si trova scadente, troppo corto, si sarebbe quasi pronto a gettarlo. Infine, ci si rende conto che non era un regalo, ma solo un prestito.”
Eric-Emmanuel Schmitt
Quello che siete fummo. Quello che siamo sarete
Iscrizione su alcuni cimiteri
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro: questa è l’eternità.
Edvard Munch
Le persone anziane sono a volte disposte a morire come i bambini stanchi dicono buona notte e vanno a letto.
Joseph Sheridan Le Fanu
Gli dei nascondono agli uomini la dolcezza della morte, affinché essi possano sopportare la vita.
Marco Anneo Lucano
Che cosa è la morte per me? Un grado di più nella calma, e forse nel silenzio.
Alexandre Dumas padre
Si vive solo due volte: una volta quando si nasce e una volta quando si guarda la morte in faccia.
Ian Fleming
Non vorremo morire. Ogni vita è una successione di idee che non si vorrebbe interrompere.
Montesquieu
Giù, giù, in fondo al cuore, non crediamo alla nostra estinzione; in qualche modo ci aspettiamo di essere presenti, a osservare quello che succederà ai posteri.
Bernard Berenson
La morte viveva in me e mi abbandonò per andare a vivere in un altro corpo.
Octavio Paz
Oh dottore! Temevo che non riuscisse ad arrivare e che io sarei dovuto morire senza il suo aiuto.
Leopold Fechtner
Morire per dormire. Nient’altro. E con quel sonno poter calmare i dolorosi battiti del cuore, e le mille offese naturali di cui è erede la carne! Quest’è una conclusione da desiderarsi devotamente. Morire per dormire. Dormire, forse sognare.
William Shakespeare
Arriviamo a comprendere fino in fondo gli esseri umani ai quali siamo uniti da un vincolo indissolubile soltanto nell’attimo della loro morte.
Sándor Márai
La morte è quella malattia che pone fine a tutte le altre.
Søren Kierkegaard
Noi dovremmo piangere per gli uomini alla loro nascita, non alla loro morte.
Montesquieu
Quando un uomo muore, un capitolo non viene strappato dal libro, ma viene tradotto in una lingua migliore.
John Donne
Ci sono diecimila e più porte attraverso cui l’uomo può uscire di scena.
John Webster
La morte del corpo non è la fine dello spirito, ma solo una tappa del viaggio, come quando nei tempi andati si cambiava diligenza.
Louis Bromfield
La morte dei giovani è un naufragio, quella dei vecchi un approdare al porto.
Plutarco
Un uomo morente ha bisogno di morire, come un uomo assonnato ha bisogno di dormire, e arriva un momento in cui è sbagliato, oltre che inutile, resistere.
Stewart Alsop
Cristo in vicinanza della morte trema, piange, si abbandona alla disperazione. Socrate conversa serenamente con i suoi discepoli sull’immortalità.
Mario Andrea Rigoni
I cimiteri sono pieni di gente di cui il mondo non poteva fare a meno.
Elbert Hubbard
Noi tendiamo alla morte, come la freccia al bersaglio, e mai falliamo la mira.
Albert Caraco
L’eccesso di dolore per la morte è follia; perché è una ferita ai viventi, e i morti non la conoscono.
Senofane
Se la morte non fosse una forma di soluzione, i viventi avrebbero trovato un modo qualsiasi di aggirarla.
EM Cioran
Non temere la morte: prima moriamo, prima saremo immortali.
Benjamin Franklin
La morte: un punto o una virgola?
Valeriu Butulescu
Da ogni cosa ci si può mettere al sicuro, ma per la morte abitiamo tutti una città senza mura.
Epicuro
Non c’è nulla di certo nella vita di un uomo, tranne questo: che egli deve perderla.
Eschilo
Non è vero che la morte ci giunge come un’esperienza in cui siamo tutti novellini, come dice Montaigne. Tutti prima di nascere eravamo morti.
Cesare Pavese
Ci vuole tutta la vita per imparare a vivere e, quel che forse sembrerà più strano, ci vuole tutta la vita per imparare a morire.
Lucio Anneo Seneca
In ogni uomo che muore muore con lui, la sua prima neve, il primo bacio, la prima lotta. Non muoiono le persone, ma muoiono i mondi dentro di loro.
Yevgeny Yevtushenko
Darei la vita per non morire.
Anonimo
Se mi converto è perché è meglio che muoia un credente che un ateo.
Christopher Hitchens
Voglio un prete, un rabbino, e un pastore protestante. Voglio scommettere in ogni settore.
Wilson Mizner
Vivere significa nascere a ogni istante. La morte subentra quando il processo della nascita cessa.
Erich Fromm
Se sei consapevole della morte, essa non arriverà come una sorpresa, non ne sarai preoccupato. Percepirai che la morte è esattamente come cambiarsi d’abito e, di conseguenza, in quel momento riuscirai a mantenere la tranquillità mentale.
Dalai Lama
Non v’è rimedio per la nascita e la morte salvo godersi l’intervallo.
George Santayana
La morte di un uomo è meno affar suo che di chi gli sopravvive
Thomas Mann
Venite vivi a visitare i morti prima che morte a visitar vi venga.
Iscrizione su alcuni cimiteri
Nella democrazia dei morti tutti gli uomini sono finalmente uguali. Non vi è né rango né posizione né prerogativa nella repubblica della tomba.
John James Ingalls
La morte è questo: la completa uguaglianza degli ineguali.
Vladimir Jankélévitch
La morte è per tutti, la vita per pochi.
Josif M. Cristian
Se la fama giunge solo dopo la morte, che essa aspetti pure!
Marco Valerio Marziale
È poco probabile che tutto finisca con la morte perché sarebbe troppo comodo cavarsela così a buon mercato.
Alessandro Morandotti
Voglio che la morte mi colga mentre pianto i miei cavoli, per niente preoccupato per lei e meno ancora del mio orto imperfetto.”
Michel de Montaigne
Ero morto da milioni di anni prima di nascere e questo fatto non mi ha mai minimamente infastidito.
Mark Twain
“Non piangere”, ti dicevo, “E’ vero, me ne andrò prima di te, ma quando non ci sarò più ci sarò ancora, vivrò nella tua memoria con i bei ricordi: vedrai gli alberi, l’orto, il giardino e ti verranno in mente tutti i bei momenti passati insieme. La stessa cosa ti succederà se ti siederai sulla mia poltrona, o quando farai la torta che ti ho insegnato a fare oggi, e mi vedrai davanti a te con il naso sporco di cioccolato.. e sorriderai!”
Susanna Tamaro