Cerimonia di commiato

La cerimonia di commiato non è altro che un modo per riunirsi a ricordare e commemorare la vita di una persona.
Il modo in cui si vuole dare un “ultimo saluto” al proprio caro è una scelta che normalmente spetta ai famigliari.
In molti casi la cultura del luogo di provenienza della persona venuta a mancare influenza il tipo di cerimonia che si andrà a prediligere.
Dal momento del decesso bisognera aspettarsi un certo tempo di “attesa” che può variare da un minimo di 24 ore fino ad alcuni giorni e in rari casi qualche settimana. In questo tempo la salma dovrà essere collocata in una struttuta adibita a questo scopo, i parenti dovranno innanzitutto decidere se rendere la salma disponibile per le visite, in questo caso si sceglierà una camera mortuaria nel paese di domicilio o vicino a dove si terrà la cerimonia di commiato. Se non dovesse essere possibile esporre la salma vi è comunque la possibilità di allestire una camera mortuaria con bara chiusa.
In alternativa la salma può essere conservata in una struttura adibita con comparti di rifrigerazione, in Ticino troviamo diverse strutture adibite allo scopo, nel Mendrisiotto questo è possibile nell’Ospedale Beata Vergine di Mendrisio e presso le camere mortuarie di Mendrisio adiacente il cimitero.
Nel Luganese invece troviamo le seguenti strutture, presso l’ Ospedale Civico di Lugano, l’Ospedale Italiano, le camere mortuarie adiacenti il cimitero di Lugano in zona Gerra.
Nel Bellinzonese le troviamo presso l’Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli.
Bisognerà inoltre decidere se si preferisce una cremazione o una sepoltura/tumulazione.
Trascorso il tempo minimo si può procedere con la cerimonia di commiato, le possibilitá sono molteplici da una cerimonia religiosa a una semplice benedizione presso il luogo di sepoltura o tumulazione.
La cerimonia è facoltativa non vi è nessun obbligo in merito.
Tutte queste scelte possono essere prese senza stress al momento dell’incontro con un nostro consulente, che può avvenire prima dell’effettivo decesso oppure dopo.